
All’altezza della frazione di Ciappili (zona molto altolocata di Sperone), si trova una piccola cricca di sabbia isolata è poco conosciuta. Circondata da rocce e vegetazione, i suoi fondali marini sono di notevole bellezza. Questa caletta è praticamente sconosciuta ed è frequntata solo dagli abitanti dei dintorni.
Diverse strade carrozzabili conducono a Ciappili, ma da qui, per accedere alla spiaggia, occorrerebbe attraversare una proprietà privata. Si deve quindi passare dalla costa. La cosa più semplice è parcheggiare sulla spiaggia di Piantarella e poi scendere fino a quella di Sperone (passando dal golf) ed infine seguire la costa fino a questa cricca, ovvero una passeggiata di circa 40 minuti.


La spiaggia di Porto-Novo a Porto-Vecchio è la spiaggia meno conosciuta nel ...

La spiaggia di Chevanu (chiamata anche spiaggia di Kévano) si trova vicino ...

La spiaggia di Santa Giulia a Porto Vecchio è una delle spiagge più note del ...

La spiaggia d’Acciaju a Porto-Vecchio (chiamata anche Asciaghju) è la ...

Pianottoli-Caldarello è un paesino del dipartimento della Corsica del Sud che ...

Monacia-d'Aullène si trova nella regione del Freto, nel dipartimento della ...

Capitale turistica della Corsica, la località balneare di Porto Vecchio, nel ...

Situato nel golfo di Porto-Vecchio, il piccolo villaggio di Lecci è una ...

La Corsica del Sud è indubbiamente una delle mete più incantevoli di Francia. ...

Sartène è uno delle cittadine caratteristiche del sud della Corsica. Prosper ...

Ajaccio e le isole Sanguinarie sono luoghi da non perdere durante un viaggio in ...

Il turismo balneare in Corsica si distingue da quello continentale. Le stazioni ...