Meno turistica delle spiagge del Sud della Corsica, la Haute-Corse offre una grande diversità di paesaggi. Bastia, Saint-Florent, Calvi e Ile Rousse sono le destinazioni più note e le meglio attrezzate per i turismo balneare. Ma vi sono innumerevoli piccolo paesi, completamente sconosciuti al grande pubblico, dove è possibile trovare delle spiagge molto belle e poco frequentate, a condizione di uscire un po’ dai sentieri battuti.
Le spiagge della Haute-Corse, nella zona nord verso Cap-Corse, sono per la maggior parte formate di ciottoli. Piccole marine, paesini caratteristici e falesie a picco su mare con, ai piedi, qualche spiaggia pressoché sconosciuta.
A partire da Bastia e da Saint-Florent, i ciottoli fanno spazio alle spiagge di sabbia. Ad Est, la côte Orientale si estende fino all’estremita meridionale del dipartimento Haute-Corse, con le sue grandi spiaggie di sabbia bordate dalla macchia mediterranea e le sue zone poco turistiche. Da nord verso sud, incontriamo dapprima la Costa Verde (Côte Verte), così chiamata per il suo carattere selvaggio, quindi la Costa Serena.
Sulla costa Ovest, il golfo di Saint-Florent nasconde qualche meraviglia, fra cui il deserto delle Agriate (désert des Agriates) e la regione del Nebbio. E ancora la regione della Balagne, con Calvi, e la parte settentrionale del golfo di Porto, conle sue strade che serpeggiano attraverso magnifici paesaggi e qualche spiaggia ben nascosta.
Nonza è un piccolo villaggio del Cap Corse situato 20 km a nord de della località balneare di Saint-Florent. Questa antica piattaforma medievale, domina il mare e la celebre spiaggia di Nonza formata di ciottoli grigi.
LEGGERE IL SEGUITO
Siutata nella regione di Nebbio, nel dipartimento di Haute Corse, a sud di Cap Corse, la località balneare di St-Florent è una delle destinazioni più chic della Corsica.
LEGGERE IL SEGUITO
Situata all’inizio del Cap Corse, nel nord-est della Corsica la località balneare di Bastia ha il privilegio di essere una città d’arte e di storia e di essere al crocevia fra Francia e Italia.
LEGGERE IL SEGUITO
Palasca si trova nell’Haute-Corse nella Balagne, all’inizio del deserto delle Agriate. Questo paese è rinomato per la lunga spiaggia dell’Ostriconi con le sue dune.
LEGGERE IL SEGUITO
Situato nei pressi di Patrimonio, una decina di chilometri a nord di Saint-Florent, il paesino arroccato sulle coline di Farinole possiede due spiagge, una di ciottoli e l’altra di sabbia.
LEGGERE IL SEGUITO
Olmeta si trova a Nord della Corsica, nel Cap Corse (Capo Corso), sulla costa Ovest tra Farinole e Nonza. La sua piccola Marina di Negru rappresenta l’attrazione principale di questo comune della Corsica.
LEGGERE IL SEGUITO
La piccola località balneare di Brando, situata nella Haute-Corse, a meno di 10 km da Bastia, comprende diverse frazioni e offre a chi vi soggiorna magnifici paesaggi e spiagge.
LEGGERE IL SEGUITO
La piccola stazione balneare di Furiani è situata a sud di Bastia. La spiaggia Furiani è senza dubbio il bene più prezioso con la sua sabbia fine e le sue acque dal colore blu intenso.
LEGGERE IL SEGUITO
Talasani è un tipico paesino della Haute-Corse, situato nella Costa Verde. Il borgo, risalente al medioevo, fu costruito sulla cima di una collina per poter avvistare eventuali invasori e offre oggi magnifici panorami sul mare.
LEGGERE IL SEGUITO
La località balneare di Linguizzetta, nel dipartimento della Haute-Corse, si trova a nord della piana d’Aléria ed è nota per il suo magnofico litorale facente parte della Côte Orientale (Costa Verde).
LEGGERE IL SEGUITO
Situata a metà strada fra Bastia e Bonifacio, la piccola località balneare di Ghisonaccia offre una vasta distesa di sabbia che sembra allungarsi all’infinito.
LEGGERE IL SEGUITO
Situata a Nord della Corsica, la stazione balnearia di Punelli di Fiumorbo prende il suo nome dal fiume che la bordeggia. Si compone di più borghi fra i quali Migliacciaro, Abbazia o ancora Agnatello.
LEGGERE IL SEGUITO
San Nicolao è celebre per la sua chiesa parrocchiale, iscritta fra i monumenti storici protetti, ma anche per la sua zona balneare, Moriani-Plage, che ospita una dellepiù grandi spiagge di sabbia fine dell’isola.
LEGGERE IL SEGUITO
Nel cuore della Costa Verde, nel dipartimento della Haute-Corse, la piccola località balneare di Cervione appartiene alla microregione di Campulori.
LEGGERE IL SEGUITO
Situata nel dipartimento della Haute-Corse e appartenente alla piccola regione del Campulori, la località balneare di San-Giuliano si trova a 3 chilometri da Cervione e a meno di 25 chilometri da Moïta
LEGGERE IL SEGUITO
Aléria è una località balneare situata nel dipartimento della Haute-Corse. Offre ai turisti un litorale lungo 12 chilometri formato da spiagge di sabbia dine interrotte solo dalla foce del Tavignano.
LEGGERE IL SEGUITO
Santa Maria Poggio è un comune situato a Nord della Corsica, comprendente otto borghi. Si trova a 140 km d’Ajaccio ed a 50 km da Bastia, ideale per delle belle escursioni.
LEGGERE IL SEGUITO
Canale-di-Verde si trova nel dipartimento della Haute-Corse. Situato in Castagniccia, nel cantone di Moita Verde, a sessanta chilometri da Bastia, il suo vasto territorio si estende fra mare e monti.
LEGGERE IL SEGUITO
La località balneare di Calvi si trova nel dipartimento della Haute-Corse e, pù precisamente, nella regione della Balagne.
LEGGERE IL SEGUITO
L’île-Rousse, nel dipartimento dell’Haute-Corse, è una cittadina costiera celebre per la sua storia e i suoi paesaggi maestosi.
LEGGERE IL SEGUITO
Lumio è una stazione balneare del litorale della Balagna, tra Calvi e Algajola. la Marina di Sant’Ambroggio permette di effettuare delle gite in barca. Tutt’intorno molteplici spiagge e cale di Lumio.
LEGGERE IL SEGUITO
Macinaggio è una località balenare che si trova nella Haute-Corse, situata sulla punta orientale del Capo é composta da diverse isole.
LEGGERE IL SEGUITO
Situato in Balagne, fra Ile Rousse e il deserto delle Agriate, il paese di Belgodère domina la valle del Prato. Dal paese si raggiunge un vecchio forte in rovina dal quale si può ammirare il magnifico panorama sulla vallata.
LEGGERE IL SEGUITO
Situato a solamente qualche chilometro dalla stazione balneare di St Florent, nel Nord della Corsica, sul primo versante del Nebbio, all’inizio del Capo Corso, Patrimonio si erge sulla collina.
LEGGERE IL SEGUITO
Algajola è una stazione balneare situata nel Nord della Corsica tra Calvi e L’Ile Rousse. Una grande spiaggia si estende ad Algajola per oltre un chilometro, poi due altre meno conosciute e quindi a bassa frequentazione.
LEGGERE IL SEGUITO
Situata nel dipartimento della Haute-Corse, la località balneare di Monticello si trova in Balagne, fra la spiaggia di Lozari e l’île-Rousse, con la quale condivide la spiaggia di Caruchettu.
LEGGERE IL SEGUITO
A nord del Cap Corse, di fronte all’isola di Giraglia, si trova il piccolo porto di Barcaggio. Siamo lontani dalla Corsica turistica, qui si incontrano solo escursionisti e amanti della Corsica autentica.
LEGGERE IL SEGUITO
Piccola stazione balneare situata nel Nord della Corsica, a nord di Moriani-Plage, Castellare di Casinca è un villaggio che si erige fra mare e montagna.
LEGGERE IL SEGUITO
Il villaggio di Venzolasca si trova a Nord della Corsica. Lo stesso deve la sua originalità alla strada principale ed alle stradine in pietra, che gli attribuiscono un fascino antico
LEGGERE IL SEGUITO
Situato nella regione di Casinca, nel dipartimento della Haute-Corse, Penta di Casinca è uno dei paesi più apprezzati dei dintorni di Bastia !
LEGGERE IL SEGUITO
Situato a Nord della Corsica il villaggio di Barrettali, comprendente molteplici borghi, e la sua marina sono una destinazione chiave del Capo Corso, ad un’ora da Bastia.
LEGGERE IL SEGUITO
Santo-Pietro-di-Tenda è un vasto comune dal territorio selvaggio, rinomato per le sue splendide spiagge. Si trova nella regione delle Agriate, una distesa desertica formata di essenze locali, erica, olivi, pimi marittimi.
LEGGERE IL SEGUITO
Situata nel Nord della Corsica, nella regione della Filosorma, la stazione balneare di Galeria è un villaggio tipico di pescatori, circondato da foreste e poco frequentato, anche nel periodo estivo.
LEGGERE IL SEGUITO
Piccolo villaggio a Nord della Corsica, Calenzana fa parte di Balagne, una regione mare e monti. La città di Calvi si trova a meno di 15 chilometri (strada dissestata!).
LEGGERE IL SEGUITO
Piccolo paesino del dipartimento della Haute-Corse, Taglio-Isolaccio si compone di due borghi il cui territorio si estende fra le montagne e il mare.
LEGGERE IL SEGUITO
Santa Lucia di Moriani è una stazione balneare situata a Nord della Corsica, ad una quarantina di chilometri da Bastia. Il comune si trova non lontano dalla Riserva Naturale dello stagno di Biguglia.
LEGGERE IL SEGUITO
La piccola località balneare di Solaro, nel dipartimento della Haute-Corse (Corsica), deve il suo nome alla posizione geografica eccezzionale, è infatti rivolta verso il sorgere del sole.
LEGGERE IL SEGUITO
Situato a sud dello stagno di Biguglia nei presi dell’aeroporto di Bastia, il piccolo comune di Sorbo-Ocagnano offre un litorale interessante sulla costa orientale.
LEGGERE IL SEGUITO
Situata nei pressi dell’aeroporto di Porretta, 18 km a sud di Bastia, Lucciana offre un litorale touristico lungo il cordone lagunare, in prossimità dello stagno di Biguglia.
LEGGERE IL SEGUITO
Borgo è un piccolo villaggio della Corsica, situato ad una quindicina di chilometri da Bastia, nella piana della Marana. Il vecchio villaggio si trova su un promontorio roccioso a picco sul mare.
LEGGERE IL SEGUITO
Situato nel dipartimento della Haute-Corse, il paese di Ventiseri è addossato alla montagna e bagnato dal fiume Travo. È qui che si trova lo stagno di Palo, la quarta più grande laguna di Corsica.
LEGGERE IL SEGUITO
La Marine de Sisco si trova nel dipartimento della Haute-Corse, nella penisola del Cap Corse, soprannominata « l’isola nell’isola ».
LEGGERE IL SEGUITO
Pietracorbara è una piccola stazione balneare del Capo Corso, situata ad una quindici di chilometri da Bastia. Qui si trovano le spiagge di sabbia più vicine a Bastia nel Capo Corso.
LEGGERE IL SEGUITO
Situato nel Capo Corso, a Nord della Corsica, il villaggio d’Ogliastro è celebre per la coltivazione d’olivi e la marina d’Albu (o marina d’Albo).
LEGGERE IL SEGUITO
Situato a Nord della Corsica, il villaggio di Luri ci incanta con la sua vegetazione e la marina Santa Severa. La spiaggia di Santa Severa, di sabbia e ghiaia, attira numerosi bagnanti.
LEGGERE IL SEGUITO
Situato non lontano da Bastia, Santa Maria di Lota è un villaggio a Nord della Corsica. Questo sito, costruito su un crinale, domina la marina di Miomo e la sua spiaggia di ghiaia.
LEGGERE IL SEGUITO