
Alla fine della spiaggia dell’Ostriconi si trova la Cala di Vana, una piccola baietta di sabbia riparata dai venti. Poco nota e raggiungibile solo dal sentiero costiero, questa caletta di sabbia è un vero angolo di pace. Nelle vicinanze si trovano le rovine di una torre genovese e di un antico ovile.
Per recarvi in questa caletta, seguire le indicazioni per la spiaggia dell’Ostriconi, che dovrete attraversare dirigendovi a nord e imboccando quindi il sentiero litoraneo. Occorre un’ora di cammino per raggiungerla (non è distante ma si cammina perlopiù sulla sabbia, dunque il tragitto non è agevole).

Nel deserto delleAgriate, a sud dei pagliaghji di Ghignu, si trovano diverse ...

La cricca di Saleccia a Monticello (da non confondere con la spiaggia di ...

La cala d’Alga Putrica si trova nel deserto delle Agriate, sotto ai ...

Le spiaggette della Cala d’Olivu si trovano a pochi chilometri da l’Ile ...

L’île-Rousse, nel dipartimento dell’Haute-Corse, è una cittadina costiera ...

Algajola è una stazione balneare situata nel Nord della Corsica tra Calvi e ...

Siutata nella regione di Nebbio, nel dipartimento di Haute Corse, a sud di Cap ...

Situato a solamente qualche chilometro dalla stazione balneare di St Florent, ...

Situato nel nord della Corsica, il deserto delle Agriate è una regione che non ...

La Corsica del Sud è indubbiamente una delle mete più incantevoli di Francia. ...

Capitale turistica della Corsica, Porto-Vecchio è un’importante destinazione ...

La Balagne è una regione nella Haute-Corse situata sulla costa nord-est. Spesso ...